GIORNI ALL'EVENTO
FIRENZE,
Fortezza da Basso
13/16 Ottobre 2021

Earth

Technology Expo

Earth Technology Expo | Firenze, Fortezza da Basso
EARTH TECHNOLOGY EXPO

Eventi & convegni

DALLA FOTONICA ALLE TECNOLOGIE QUANTISTICHE PER APPLICAZIONI SPAZIALI

Convegno & Matchmaking

Nell’ambito del ”Earth Technology Expo” (www.etexpo.it), che avrà luogo a Firenze dal 13 al 16 Ottobre 2021 presso la Fortezza da Basso, nella prima giornata si terrà un evento del Cluster Tecnologico Nazionale dell’Aerospazio (C.T.N.A.) organizzato in collaborazione con la Regione Toscana e il Distretto Tecnologico Regionale “Gate 4.0”.

L’evento, che rappresenta il primo incontro in Regione fra il CTNA e il Cluster Aerospaziale Toscano, ha come focus una traiettoria di sviluppo di tecnologie presenti e di futura attuazione nel Settore Aerospaziale. Si partirà dal futuro, introducendo il tema delle tecnologie quantistiche, come nuovo paradigma scientifico ed industriale, evidenziando l’heritage e le opportunità sia per la Toscana che su scala nazionale. Sarà poi presa in esame la Fotonica come Piattaforma Tecnologica abilitante per le Tecnologie Quantistiche, partendo dal segmento terrestre fino a quello spaziale.

Il tema della Fotonica è legato strettamente a quello dello sviluppo di strumentazione Ottica e Optoelettonica per applicazioni spaziali, e rappresenta una tecnologia sul quale Regione Toscana ha molto investito, e che ha permesso al comparto spaziale della Toscana di riscuotere successi in missioni spaziali internazionali (NASA ed ESA) e nazionali (ASI). La Fotonica (identificata come una delle priorità della Smart Specialisation Strategy della Regione), ed in particolare lo sviluppo di strumentazione ottica per l'Aerospazio, costituisce una capacità tecnologica nazionale che ha valore strategico e che va preservata a tutela di una autonomia operativa e del ruolo di rilievo riconosciuto a livello europeo, come ad esempio nel Progetto DIH PhotonHub Europe di cui il Cluster Toscano è partner.L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, dei distretti, della ricerca e delle aziende toscane e nazionali, oltre alle agenzie spaziali Italiana (ASI) ed Europea (ESA).

AGENDA

MATTINA Ore 10:00 – 13:15

  • 10:00-10:15 | Saluti Istituzionali
    • Regione Toscana (Presidenza, TBD)
    • Distretto Gate 4.0 (Lorna Vatta, Presidente)
  • 10:15-10:30 | Presentazione del Distretto Tecnologico della Toscana "Advanced Manufacturing 4.0" (Lorna Vatta, Presidente Gate 4.0 o altro TBD)
  • 10:30-11:00 | Intervento del Presidente del CTNA (Cristina Leone)
  • 11:00-11:20 | Tecnologie Quantistiche, un nuovo paradigma scientifico e industriale: heritage ed opportunità per la Toscana (Paolo De Natale, Direttore CNR - INO)
  • 11:20-11:40 | La Fotonica come Piattaforma Tecnologica abilitante per l'Osservazione della Terra: il monitoraggio del territorio, delle acque e del clima (Enrico Suetta, Leonardo)
  • 11:40–12:00 | Opportunità di Collaborazione Internazionali nell'ambito dei programmi di Osservazione della terra: sviluppo di prodotti applicativi per la gestione del territorio e delle emergenze (M. Fabrizia Buongiorno, (INGV/ Presidente CdA e-GEOS)
  • 12:00-12:15 | Contributi e prospettive del CNR a supporto della Space Economy e del PNRR (Emilio Campana, Direttore Dip. Ingegnerie DIITET-CNR)
  • 12:15-12:30 | Gli asset spaziali europei per il monitoraggio delle emergenze ambientali e climatologiche (Antonio Ciccolella, ESA)
  • 12:30-12:45 | Il Programma di Osservazione della Terra di ASI per il monitoraggio delle emergenze ambientali e climatologiche (Francesco Longo, Responsabile Osservazione della Terra, ASI)
  • 12:45-13:00 | Intervento di Vittorio Colao, Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale con Delega all'Aerospazio (TBC)
  • 13:00-13:15 | Discussione e conclusioni della sessione della mattina (Cristina Leone)

POMERIGGIO Ore 14:30 – 16:30

  • 14:30-14:50 | Il Cluster e la filiera toscana dell'Aerospazio (Simone Bertini, IRPET)
  • 14:50-15:10 | Il progetto Interreg "STEPHANIE" su Fotonica e Spazio ed altre azioni regionali nel settore (Angelo Marcotulli, Regione Toscana Ass. Attività Produttive)
  • 15:10-16:15 | Tavola Rotonda: "I contributi delle PMI e della Ricerca all'innovazione della filiera toscana nel Settore Aerospazio (interventi di Francesco Petroni, Valentina Raimondi, Emilio Simeone, Salvo Marcuccio, ecc.)
  • 16:15-16:30 | Wrap up e Conclusioni
Earth Technology Expo Firenze
Le attività | Earth Technology Expo

© EARTH TECHNOLOGY EXPO.
Tutti i diritti riservati.
Realizzato da dot360.it.