Skip to main content
FIRENZE,
Fortezza da Basso
05/05 ottobre 2022

Programma

Earth Technology Expo

Earth Technology Expo | Firenze, Fortezza da Basso

EVENTI E CONVEGNI

Firenze, Fortezza da Basso Earth Technology Expo

FILTRA PER:

Costruzioni Sicure, Sostenibili e Ricostruzione Antisismica degli Edifici e delle Infrastrutture

Atelier Tecnologico
05 Ottobre 2022
SALA POLVERIERA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 17.30

Copernicus e Destination Earth: Il contesto europeo, specificità e convergenze

User forum nazionale di Osservazione della Terra
05 Ottobre 2022
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Macrocosmo e Microcosmo

Convegno per le scuole in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
05 Ottobre 2022
SALA RONDA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 12.30

Trasporti e Qualità dell’Aria

Atelier Tecnologico ASI – Agenzia Spaziale Italiana
05 Ottobre 2022
SALA ANGIOLETTA CORADINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 12.00

Geospatial Intelligence for mapping land and water change - II session

AI Workshop with Hands-on Training - II edition
05 Ottobre 2022
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 14.00
Fine evento: 17.00

Geospatial Intelligence for mapping land and water change - I session

AI Workshop with Hands-on Training - II edition
05 Ottobre 2022
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Dagli "Stati Generali" alla transizione energetica: il ruolo strategico della geotermia

Convegno Consiglio Nazionale Geologi
05 Ottobre 2022
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Tendenze ed opportunità per le PMI nella filiera aerospazio

Networking session con le imprese toscane
Evento organizzato da Regione Toscana in collaborazione con GATE 4.0, Toscana Spazio e CNR Ifac
05 Ottobre 2022
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

Ricerca e sviluppo, presentazione dei dati su finanziamenti e buone pratiche

Conferenza stampa organizzata da Regione Toscana
05 Ottobre 2022
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 14.00
Fine evento: 16.00

Il ruolo dell'Informazione Geografica nel Programma Copernicus

User forum nazionale di Osservazione della Terra
05 Ottobre 2022
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 18.00

Incendi

Atelier Tecnologico ASI – Agenzia Spaziale Italiana
05 Ottobre 2022
SALA ANGIOLETTA CORADINI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.00

Studi e interpretazioni del Sisma, metodi di consolidamento e restauro del Post-Sismico. Casi Studio.

Seminario di aggiornamento Consiglio Nazionale Ingegneri - I Sessione
05 Ottobre 2022
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

La Geotermia in Italia

Atelier Tecnologico
06 Ottobre 2022
SALA POLVERIERA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.30

Il Monitoraggio e la conservazione del patrimonio Culturale

User forum nazionale di Osservazione della Terra
06 Ottobre 2022
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

L’Universo e il MIcrocosmo

Convegno per le scuole in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
06 Ottobre 2022
SALA RONDA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 12.30

Costellazione IRIDE

Atelier Tecnologico ASI – Agenzia Spaziale Italiana
06 Ottobre 2022
SALA ANGIOLETTA CORADINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 12.00

Investimenti ed innovazione per la sicurezza e la sostenibilità di Infrastrutture e Mobilità

Convegno
06 Ottobre 2022
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Gli ambiti di applicazione delle tecnologie 5G: proposte ed opportunità per le imprese

Networking session con le imprese toscane
Evento organizzato da Regione Toscana in collaborazione con il Centro di Competenza 5G
06 Ottobre 2022
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

Problemi geologici, geotecnici, ambientali e monitoraggio

Convegno Consiglio Nazionale Geologi, Fondazione CNG e CGT
06 Ottobre 2022
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 11.00
Fine evento: 13.00

Mobility, Safety and Security of Transports Networks and Civil Infrastructure Management

User forum nazionale Osservazione della Terra – azione FPCUP
06 Ottobre 2022
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

Consorzi fra storia e innovazione – 100 anni di bonifica

Convegno ANBI
06 Ottobre 2022
SALA RONDA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 18.00

Agricoltura

Atelier Tecnologico ASI - Agenzia Spaziale Italiana
06 Ottobre 2022
SALA ANGIOLETTA CORADINI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.00

Studi e interpretazioni del Sisma, metodi di consolidamento e restauro del Post-Sismico. Casi Studio.

Seminario di aggiornamento Consiglio Nazionale Ingegneri - II Sessione
06 Ottobre 2022
SALA POLVERIERA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

5G, Innovazione Digitale, Smart City e Smart Infrastructure

Atelier Tecnologico
06 Ottobre 2022
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.30

Geotermia e Idrogeno per la transizione energetica

Networking session con le imprese toscane
Evento organizzato da Regione Toscana in collaborazione con Cosvig
06 Ottobre 2022
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.30

Un Piano Acqua per l’Italia

Atelier Tecnologico
07 Ottobre 2022
SALA POLVERIERA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.30

Match Making Tavolo Valorizzazione User Forum Nazionale di osservazione della Terra

User forum nazionale di Osservazione della Terra
07 Ottobre 2022
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Macrocosmo e Microcosmo

Convegno per le scuole in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
07 Ottobre 2022
SALA RONDA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 12.30

UpStream

Atelier Tecnologico Asi – Agenzia Spaziale Italiana
07 Ottobre 2022
SALA ANGIOLETTA CORADINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 12.30

Smart utilities e smart cities

Networking session con le imprese toscane
Evento organizzato da Regione Toscana
07 Ottobre 2022
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

Premiazione del concorso Italian Smart Design

II edizione
07 Ottobre 2022
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 12.00
Fine evento: 13.00

Gestione del territorio

Atelier Tecnologico Asi – Agenzia Spaziale Italiana
07 Ottobre 2022
SALA ANGIOLETTA CORADINI
Inizio evento: 14.00
Fine evento: 17.30

Le risorse idriche sotterranee e gli effetti dei cambiamenti climatici nei paesi del mediterraneo – Stato dell’arte e prospettive future

Convegno Consiglio Nazionale Geologi
07 Ottobre 2022
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 18.30

Agricoltura 4.0

Atelier Tecnologico
07 Ottobre 2022
SALA POLVERIERA
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.30

Energia eolica e transizione energetica

Convegno ANEV – Associazione Nazionale Energia del Vento
07 Ottobre 2022
SALA RONDA
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 16.30

Gestione del rischio e sviluppo sostenibile partecipato I Contratti di Fiume

Convegno
07 Ottobre 2022
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.30

L’osservazione satellitare e i buoni consigli per la Terra

Convegno in collaborazione con ASI – Agenzia Spaziale Italiana
08 Ottobre 2022
SALA RONDA
Inizio evento: 09.30
Fine evento: 13.00

Inaugurazione Earth Technology Expo e mostra “Looking Beyond. Guardare Oltre”

15 Novembre 2023
PADIGLIONE SPADOLINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 10.30

La ricerca sui rischi naturali nell'ambito del PNRR: dalla gestione multirischio al coinvolgimento delle comunità

15 Novembre 2023
SALA RITA LEVI-MONTALCINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Investimenti ed innovazione per la sicurezza e la sostenibilità di infrastrutture e mobilità

Opere nuove ed esistenti in territorio complesso: stessa rilevanza ma diverse esigenze
15 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA

Lo sfruttamento geotermico per la produzione di calore e di refrigerazione
16 Novembre 2023
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

L’economia circolare applicata al trattamento delle acque reflue

16 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

Salvaguardia dei Beni Culturali

16 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Innovazione e sostenibilità nel Progetto CARG – Cartografia Geologica

16 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 18.00

Satelliti e acqua: dalla missione PRISMA (e oltre) all’innovazione applicativa

16 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.00

Foresight Dialogues

Un confronto sulle principali sfide per il settore della comunicazione e sul ruolo dell’informazione nel sostenere la transizione climatica, con progetti ed esperti di rilievo a livello internazionale.

Skeptical Science, Climate Central, CMCC Foresight, Stefano Boeri Architetti, European Digital Media Observatory, Climate Narrative Project, The Cooling Solution, Bello Mondo.
16 Novembre 2023
SALA PLENARIA
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.30

Agricoltura e politiche per un uso efficiente dell’Acqua

Atelier Tecnologico Cambiamento climatico e Acqua: investire nell’adattamento
17 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

L’infrastruttura di ricerca GeoSciences IR - Geologia condivisa al servizio di tutti

Tavola Rotonda
17 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

Nanosatelliti per l’Osservazione della Terra

17 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Attività per la promozione e diffusione del programma Copernicus

I risultati del progetto FPCUP
15 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Geospatial intelligence for mapping land and water change

17 Novembre 2023
SALA GIULIO DE MARCHI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

COSMO-SkyMed – Emergenze

15 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

Rischi idrici e prevenzione dei disastri

MARE CLIMATICUM NOSTRUM
15 Novembre 2023
SALA PLENARIA
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.30

IRIDE System an Italian asset for environmental managment

17 Novembre 2023
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 16.30

DISSALAZIONE - A CHE PUNTO SIAMO?

Costi, inquinamento, energia e tecnologie
15 Novembre 2023
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.00

Investimenti ed innovazione per la sicurezza e la sostenibilità di infrastrutture e mobilità

I dati: un asset innovativo e strategico per la gestione delle opere e del territorio
15 Novembre 2023
SALA MARGHERITA HACK
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

Attività per la promozione e diffusione del programma Copernicus

La nuova strategia comunitaria di collaborazione con gli stati membri: i National Collaboration
15 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 18.00

Lo sviluppo dei servizi operativi nazionali nell'ambito del PNRR: L’architettura di sistema utenti istituzionali

16 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

La sostenibilità degli investimenti nell'ambito del PNRR: uno sguardo concreto verso la sostenibilità dei servizi

16 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

I dati di osservazione della Terra a supporto della mobilità sostenibile

17 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

Il suolo, molti ne parlano, pochi lo conoscono

Dal Neolitico ai giorni nostri, per comprendere quanto l'uomo e il suolo siano connessi
15 Novembre 2023
SALA GIULIO DE MARCHI
Inizio evento: 15.30
Fine evento: 16.30

Estremizzazione degli eventi idrometeoclimatici e metodologia di monitoraggio

Atelier Tecnologico
16 Novembre 2023
SALA RITA LEVI-MONTALCINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Disponibilità e utilizzi dell’Acqua

Atelier Tecnologico Cambiamento climatico e Acqua: investire nell’adattamento
17 Novembre 2023
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Mostra “Looking Beyond. Guardare Oltre”

18 Novembre 2023
PADIGLIONE SPADOLINI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 10.30

Il diritto nella transizione digitale, energetica ed ecologica del Paese

18 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 11.00
Fine evento: 13.00

I 170 anni del Motore a Scoppio proiettati nella transizione energetica

18 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 12.00

YOUTH4CLIMATE

MARE CLIMATICUM NOSTRUM
15 Novembre 2023
SALA PLENARIA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.30

IL NUE - Migliorare la gestione delle emergenze in Europa: il potenziale del numero unico europeo

15 Novembre 2023
SALA GIUSEPPE ZAMBERLETTI
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.00

Utilities e transizione ecologica e digitale: la sfida dell'innovazione e della ricerca

16 Novembre 2023
SALA RITA LEVI-MONTALCINI
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.00

Io Non Rischio Più

L’intelligenza Artificiale Nei Piani Di Protezione Civile Comunali
16 Novembre 2023
SALA PLENARIA
Inizio evento: 10.30
Fine evento: 13.00

PROTEZIONE CIVILE: PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA

FOCUS TEMATICO
16 Novembre 2023
SALA PIERO ANGELA
Inizio evento: 14.30
Fine evento: 17.00

La conoscenza e sostenibilità delle georisorse suolo e acqua per una equità intergenerazionale

17 Novembre 2023
SALA LAURA BASSI
Inizio evento: 09.30
Fine evento: 13.00

Sostenibilità energetica: tendenze e nuove tecnologie per la Carbon Neutrality

15 Novembre 2023
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.00

Rinnovabili ed efficientamento energetico: nuove opportunità di finanziamento ed incentivi a livello nazionale e regionale

16 Novembre 2023
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Finanziamenti europei in materia di energia: le aziende toscane si raccontano

17 Novembre 2023
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 12.00

Comunità Energetiche Rinnovabili: esperienze sul territorio toscano

17 Novembre 2023
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 15.00
Fine evento: 17.00

TUBAZIONI, ALLACCIAMENTI E MONITORAGGIO FOGNATURE

15 Novembre 2023
SALA REGIONE TOSCANA
Inizio evento: 10.00
Fine evento: 13.00

Dal 5 al 7 ottobre alla Fortezza da Basso si terrà la 1° Conferenza sugli impatti del clima nel Mediterraneo

Mare Climaticum Nostrum

Earth Technology Expo Firenze

© EARTH TECHNOLOGY EXPO.
Tutti i diritti riservati.
Realizzato da dot360.it.