Earth Technology Expo | Firenze, Fortezza da Basso
EARTH TECHNOLOGY EXPO
Eventi & convegni
SICOMAR PLUS: una rete di rilevamento nel Mediterraneo Nord-Occidentale per il monitoraggio dei rischi legati alla navigazione
Agenda
15,30 - 16.00
A cura di DIREZIONE AMBIENTE, CONSORZIO LaMMA
Con CARLO BRANDINI (Consorzio LaMMA/CNR IBE)
L'area trasnazionale del Mediterraneo Nord-Occidentale è una delle più intensamente trafficate del Mediterraneo, soprattutto per quanto riguarda il trasporto di merci pericolose, e, al tempo stesso, un'area caratterizzata da una eccezionale biodiversità, come evidenziato dall'istituzione dall'area di speciale protezione (SPAMI) rappresentata dal Santuario Pelagos. Numerosi incidenti navali avvenuti anche in anni recenti hanno evidenziato la necessità di intervenire con strumenti di pianificazione, ma anche implementando strumenti tecnologici operativi per il monitoraggio sia del traffico navale che delle condizioni ambientali, inclusa la possibilità di migliorare i servizi di previsione meteo-oceanografica operativa per finalità legate alla riduzione dei rischi meteo-dipendenti e alla gestione delle emergenze. Nell'ambito del progetto SICOMAR+ si è predisposto un ampio ventaglio di strumenti, metodi e modelli innovativi per ridurre i rischi legati alla navigazione sia in termini di protezione dei passeggeri e dei lavoratori del mare, sia di riduzione dei rischi ambientali. Tra questi strumenti, la rete di monitoraggio delle correnti marine tramite radar HF, rappresenta oggi una delle reti di monitoraggio marino più estese di tutto il Mediterraneo.