L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) intende presentare le più innovative tecnologie satellitari di Osservazione della Terra e i nuovi programmi finalizzati allo sviluppo del downstream nazionale istituzionale, commerciale e scientifico. L’evento costituirà inoltre occasione di dialogo con la comunità utente nazionale, al fine di identificare i requisiti utente e le priorità di sviluppo di servizi applicativi nelle tematiche dell’Earth Technology Expo.
Agenda
10.00 - 13.30
Modera
ASI
Interventi
10:00 - Benvenuto + video introduttivo
10:05 - La Roadmap ASI in ambito Osservazione della Terra
10:20- COSMO-SkyMed prima e Seconda Generazione: osservare la Terra tramite un radar ad altissima risoluzione
10:40 - La missione iperspettrale PRISMA e la sua capacità di rilevare le caratteristiche chimico fisiche degli oggetti sulla Terra
11:00 - I programmi ASI di sviluppo del downstream nazionale
11:10- I progetti di downstream in corso
o SAR Multi-frequenza
o PRISMA Scienza
11:40 - L'iniziativa Innovation For Downstream Preparation (I4DP)
12:00 - Q&A
12:15 - Tavola rotonda “Presente e futuro del downstream spaziale nazionale per lo sviluppo sostenibile”
12:45 - Chiusura
Partecipanti: Regione Toscana, CMCC, Dipartimento di Protezione Civile (DPC), e-GEOS, NHAZCA S.r.l.