Skip to main content
FIRENZE,
Fortezza da Basso
5/8 OTTOBRE 2022

Programma

EARTH TECHNOLOGY EXPO

Earth Technology Expo | Firenze, Fortezza da Basso

06 Ottobre 2022

Inizio evento: 14.30

Fine evento: 18.00

SALA RONDA

Consorzi fra storia e innovazione – 100 anni di bonifica

Convegno ANBI

Modera:

  • Guglielmo Vezzosi
    La Nazione

Introduzione ai lavori:

  • Fabio Zappalorti
    Direttore Anbi Toscana
  • Delegato
    Associazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura, Confederazione Italiana Agricoltori (C.I.A.)

SESSIONE I:

La risorsa idrica: tutela e opportunità

  • Francesco Vincenzi
    Presidente ANBI
    Il piano laghetti
  • Stefania Saccardi
    Assessore Agricoltura, Regione Toscana
  • Francesco Fracchia
    iPergola
    Il fotovoltaico galleggiante
  • Monia Monni
    Assessore Ambiente, Regione Toscana

SESSIONE II:

Presentazione libro “La grande storia d’Italia raccontata dall’acqua"

  • Erasmo D’Angelis
    Presidente Fondazione Earth and Water Agenda EWA

SESSIONE III:

I Consorzi e l’innovazione

  • Delegato
    Consorzio di Bonifica Toscana Nord
    La qualità delle acque nel Lago di Massaciuccoli
  • Delegato
    Consorzio di Bonifica Alto Valdarno
    No dig: nei distretti irrigui la tecnologia è green
  • Delegato
    Consorzio di Bonifica Medio Valdarno
    L’Archivio Territoriale Strutturato (ARTES) per la gestione e il monitoraggio degli interventi del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno
  • Delegato
    Consorzio di Bonifica Basso Valdarno
    Droni e prevenzione digitale: nuove strategie per la gestione del territorio
  • Delegato
    Consorzio di Bonifica Toscana Costa
    Rewat: risparmio idrico e irrigazione
  • Delegato
    Consorzio di Bonifica Toscana Sud
    Innovazione a servizio dell'ambiente: progetto sperimentale per la raccolta del materiale flottante e delle plastiche nell'emissario San Rocco

Conclusioni:

  • Marco Bottino
    Presidente ANBI Toscana
Earth Technology Expo Firenze

© EARTH TECHNOLOGY EXPO.
Tutti i diritti riservati.
Realizzato da dot360.it.