Skip to main content
FIRENZE,
Fortezza da Basso
13/16 Ottobre 2021

Earth

Technology Expo

Earth Technology Expo | Firenze, Fortezza da Basso
EARTH TECHNOLOGY EXPO

Eventi & convegni

Servizi Operativi Ambientali

Premessa

La sessione Servizi Operativi Ambientali è organizzata dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e Agenzia Spaziale Italiana (ASI), si terrà il giorno 13 ottobre p.v. dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso la Sala della Volta TIM della Fortezza da Basso, di cui di seguito troverà l’agenda, nell’ambito dell’Earth Tech Expo (Firenze, 13-16 Ottobre). La sessione intende promuovere l'utilizzo dell'osservazione della Terra nell'ambito della realizzazione di servizi operativi ambientali nazionali, con particolare riguardo all’Habitat Mapping e alla previsione e valutazione della Qualità dell’Aria.

Agenda

ore 14:30

Saluti istituzionali

  • Stefano Laporta, Presidente ISPRA e SNPA
  • Giorgio Saccoccia, Presidente ASI

Introduzione ai lavori

  • Alessandro Bratti, Direttore Generale ISPRA – Il monitoraggio ambientale nell’ambito delle attività di ISPRA e SNPA
  • Laura Candela (ASI):
  • Diana Aponte (ISPRA):

Habitat Mapping

  • Andrea Taramelli (Coordinatore del Forum Nazionale degli Utenti Copernicus, Referente Scientifico progetto ASI-ISPRA HM): Il servizio Operativo Habitat Mapping.
  • Michele Munafò (ISPRA): La copertura e il consumo di suolo.
  • Federico Filipponi (ISPRA): Modelli di classificazione per la mappatura degli habitat naturali.
  • Stefano Mariani (ISPRA): Indicatori idromorfologici da dati Sentinel: strumenti innovativi a supporto dell'implementazione delle Direttive Europee Quadro Acque e Alluvioni.

ore 16:30 – 17:30

Qualità dell’Aria

  • Marco Deserti (Responsabile del Servizio tutela e risanamento acqua, aria e agenti fisici della Regione Emilia-Romagna, Referente Scientifico progetto ASI-ISPRA QA): Il Servizio Operativo Qualità dell’Aria.
  • Michele Stortini (ARPAE): Valutazioni e previsioni della Qualità dell’Aria.
  • Giorgio Cattani (ISPRA): Il contributo di eventi naturali e antropici alle concentrazioni di PM10 al suolo.
  • Antonella Tornato (ISPRA): Contributi dell'EO nella mappatura di eventi naturali e attività antropiche in ambito agricolo utili input nella modellazione della Qualità dell'Aria

Conclusioni

  • Laura Candela e Alessandro Coletta, ASI - Dai servizi pre-operativi dei Progetti ASI-ISPRA ai servizi operativi nazionali del Mirror Copernicus: Scientific data hub.
  • Andrea Taramelli e Marco Deserti, UFN-SNPA - Dai servizi pre-operativi dei Progetti ASI-ISPRA ai servizi operativi nazionali del Mirror Copernicus: il servizio S2 ed S4.

Evento organizzato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e Agenzia Spaziale Italiana (ASI), con il supporto del Forum Nazionale degli Utenti Copernicus

Earth Technology Expo Firenze
Le attività | Earth Technology Expo

© EARTH TECHNOLOGY EXPO.
Tutti i diritti riservati.
Realizzato da dot360.it.