Skip to main content
FIRENZE,
Fortezza da Basso
13/16 Ottobre 2021

Earth

Technology Expo

Earth Technology Expo | Firenze, Fortezza da Basso
EARTH TECHNOLOGY EXPO

Eventi & convegni

L’osservazione geo-spaziale della Terra. Satelliti, strumenti scientifici e tecnologie made in Italy in orbita per il controllo del territorio e la riduzione dei rischi naturali

Agenda

14.30 - 18.00

Introduzione

  • Fausto GUZZETTI, Dipartimento della Protezione Civile

I Sessione

Modera

  • Paola PAGLIARA, Dipartimento della Protezione Civile

Interventi

  • Laura CANDELA, ASI Agenzia Spaziale Italiana – DPC
    Stato dell'arte nazionale sull'osservazione della Terra
  • Nicola CASAGLI, Centro di protezione civile dell’Università di Firenze
    L'interferometria satellitare per il monitoraggio del suolo
  • Felice Carlo PONZO- RELUIS/Università della Basilicata
    Linee guida per il monitoraggio delle strutture tramite l’interferometria Satellitare
  • Piero BOCCARDO - Politecnico di Torino
    Il telerilevamento ottico per la risposta all’emergenza
  • Luca PULVIRENTI, Fondazione CIMA
    Servizi di mappatura automatica e on-demand di aree allagate e aree percorse dal fuoco da dati Sentinel-1 e Sentinel-2
  • Francesco CASU, CNR IREA
    Il monitoraggio satellitare dei vulcani italiani
  • Luca GUERRIERI, ISPRA, EGMS
    il Servizio di Ground Motion Europeo
  • Andrea TARAMELLI, User Forum Nazionale Copernicus
    Il Piano Nazionale di Osservazione della Terra: i requisiti degli utenti per la definizione dei servizi operativi di osservazione della Terra

II Sessione

Moderano

  • Andrea TARAMELLI, User Forum Nazionale Copernicus
  • Filippo Maria SOCCODATO, ETE Expo Intervengono

Interventi

  • Sandro FINARDI, Arianet - Gruppo Suez
  • Lucia LUZIETTI, e-geos
  • Giuliano GALLERINI, Hexagon
  • Paolo MAZZANTI, Nhazca
  • Alessandro FERRETTI, TRE Altamira
  • Massimo ZOTTI, Planetek
Earth Technology Expo Firenze
Le attività | Earth Technology Expo

© EARTH TECHNOLOGY EXPO.
Tutti i diritti riservati.
Realizzato da dot360.it.